Chi Siamo
Pianeta COBAR è il sito internet dedicato all’informazione dei Carabinieri, dalla Rappresentanza Militare all’associazionismo professionale a carattere sindacale, nello stile e nell’identità del Carabiniere.
Il progetto di comunicazione, informazione e coinvolgimento dei Carabinieri dell’Arma è dedicato ai temi d’interesse comune e viene realizzato e gestito sul web da Romeo Vincenzo, appuntato dei Carabinieri, già rappresentante militare CoCeR Carabinieri e CoCeR Interforze, oggi al vertice Nazionale dell’associazionismo professionale a carattere sindacale dei Carabinieri.
Ad oggi, PIANETACOBAR è un pool di collaboratori che operano per dare reale informazione a chi ama la propria istituzione e a chi vuole migliorarsi come Carabiniere. PIANETACOBAR ha un coordinamento di collaboratori sempre in crescita su tutto il territorio Nazionale.
Il sito internet interagisce direttamente con il gruppo chiuso PIANETACOBAR sul social network Facebook, sul quale è possibile pubblicare post più dettagliati sulle attività d’interesse quotidiano dei Carabinieri. Le informazioni tra il web e il social sono in diretta correlazione. Siamo anche su X con l’utenza @pianetacobar. Seguici su X e non perdere i nostri tweet!
Storia
PIANETACOBAR, il sito internet dedicato all’informazione dei Carabinieri, viene realizzato e gestito sul web da Vincenzo Romeo, appuntato dei Carabinieri, già rappresentante militare CoCeR Carabinieri e CoCeR Interforze, oggi al vertice Nazionale dell’associazionismo professionale a carattere sindacale dei Carabinieri.
PIANETACOBAR muove i suoi primi passi online nel 2008 con l’obiettivo di coinvolgere i Carabinieri nelle attività della Rappresentanza Militare, contribuendo alla sua crescita e rendendola sempre più un punto di riferimento per l’intera categoria. Sin dai primi mesi, dall’ottobre 2008, il sito registra migliaia di accessi, in particolare in occasione della manifestazione benefica per Telethon organizzata dal CoBaR Toscana. L’evento, un campionato di calcio a 5 che coinvolgeva i reparti della legione Toscana, ha rappresentato un importante momento di aggregazione e coinvolgimento. Per l’occasione fu creato un giornalino, CoBaR dello Sport, che con creatività e ironia documentava le partite e l’atmosfera dell’evento. Le video-interviste pubblicate su YouTube aggiungevano un tocco unico, trasformando le gare in una sorta di cronaca sportiva completa di analisi e commenti.
Sull’onda di questo successo, Romeo Vincenzo ampliò il progetto di PIANETACOBAR, trasformandolo in una piattaforma dedicata ai temi d’interesse dei Carabinieri. Il sito cominciò a pubblicare informazioni utili provenienti dalla Rappresentanza Militare e a proporre contenuti innovativi, come video-informazioni esclusive su YouTube. Questo nuovo approccio alla comunicazione consentì ai Carabinieri di accedere a notizie aggiornate e autorevoli, accrescendo il senso di appartenenza e partecipazione.
Giorno dopo giorno, mese dopo mese, e sempre in continuo sviluppo, PIANETACOBAR è cresciuto diventando un punto di riferimento fondamentale per l’informazione dedicata ai Carabinieri dell’Arma. La collaborazione tra Romeo Vincenzo e altri delegati della Rappresentanza Militare ha permesso di rafforzare il sito, trasformandolo in uno strumento autorevole e utile per il personale dell’Arma.
PIANETACOBAR si trasforma in una troupe che con competenza e preparazione pone in essere giorno dopo giorno iniziative a favore dei carabinieri autofinanziata, per rendere esclusivamente una comunicazione ed un coinvolgimento da carabiniere a carabiniere nell’interesse comune. PIANETACOBAR si è trasformato in una troupe, che con competenza e preparazione organizza giorno dopo giorno iniziative autofinanziate e a favore di Carabinieri, e la cui comunicazione è ideata e portata avanti dai Carabinieri per i Carabinieri. Mano a mano, sulla piattaforma sono stati regolarmente pubblicati estratti delle attività dei Consigli di Rappresentanza, comunicazioni ufficiali del CoIR Podgora e del Co.Ce.R. Carabinieri, oltre al COIR PODGORA NEWS. Quest’ultimo, il primo ed esclusivo “giornalino” approvato dal Consiglio Intermedio di Rappresentanza del Comando Interregionale Podgora, è stato diffuso via email a migliaia di Carabinieri e pubblicato sul sito, ricevendo consensi in tutto il Paese.
Con un’informazione puntuale e trasparente, un’attenzione sempre maggiore ai tempi d’interesse, le analisi critiche, le proposte, le considerazioni sulle attività di governo riguardarti il comparto, e un taglio istituzionale, PIANETACOBAR ha migliorato la comunicazione tra i rappresentanti militari, affermandosi come fonte affidabile e autorevole. È diventato un irrinunciabile punto di riferimento per i Carabinieri di tutta Italia.
Negli ultimi anni, PIANETACOBAR ha ampliato la propria presenza online, creando un gruppo chiuso Facebook dedicato ai Carabinieri che conta oltre 18.000 iscritti. La piattaforma offre un luogo di confronto diretto su temi d’interesse, garantendo un’informazione tempestiva e accurata. Questo approccio innovativo ha rafforzato il ruolo della Rappresentanza Militare, rendendola un punto di riferimento per il personale e un ponte efficace con la scala gerarchica dell’Arma. Non esistono più voci di corridoio o passaparola, la frase “L’ho letto su PIANETACOBAR” diventa sinonimo di credibilità.
L’informazione di PIANETACOBAR è cresciuta passo passo, portando con sé i Carabinieri che hanno scelto di vivere da protagonisti la propria quotidianità e che hanno contributo alla cura degli interessi collettivi per migliorare loro stessi. Nel 2015, PIANETACOBAR ha introdotto la cosiddetta “informazione 4D”, un’evoluzione che ha permesso di approfondire le dinamiche di interesse per i Carabinieri, accompagnandoli in un momento storico di trasformazione.
Oggi, PIANETACOBAR è non solo una piattaforma informativa, ma anche una parte integrante della Storia dei Carabinieri d’Italia. Attraverso il suo impegno costante, il progetto continua a rappresentare un punto di incontro per i Carabinieri, sostenendoli nella loro quotidianità e contribuendo a migliorare le loro condizioni di lavoro e di vita.