
Sindacati e rappresentanze militari del comparto difesa e sicurezza avanti ai tecnici alla Funzione Pubblica sul tema previdenza, blocco stipendiale e tagli ulteriori al turn over per il comparto. Duro l'intervento dei sindacati. Il Co.Ce.R. Carabinieri con un comunicato stampa e attivo su piu' posizioni a tutela del personale.
Oggi a palazzo vidoni, il secondo incontro programmato con la Funzione Pubblica. Il Ministro D'Alia per impegni istituzionali non ha potuto presenziare. L'incontro è stato coordinato dai tecnici delegati del Ministero. la premessa agli interventi è quella di incontro informale ai fini di recepire proposte sul tema della previdenza complementare da articolare nelle proposte del Ministro per le valutazioni del Governo. Apre gli interventi il segretario generale del SIULP Polizia di Stato Felice Romano che và subito giu' pesante sui tagli, sulla previdenza e sul blocco salariale. Batte forte il ferro sulla divisione dei comparti difesa e sicurezza, dove poi lo seguiranno, negli interventi tutte le sigle sindacali. In particolare, a chiusura dei lavori ha ribadito che se il Governo dovesse agire con scorrettezza prendendo decisioni sul comparto senza confrontarsi con le parti, non consideri poi scorrettezza se gli uomini in divisa scenderanno in piazza. Il primo intervento dell'Interforze è stato quello dei carabinieri dove hanno evidenziato che senza conoscere quali siano le disponibilità economiche si ritiene inutile stare a discutere e confrontarsi. Una parte dei delegati intervenuti ha lasciato la sala vidoni, un'altra parte ha scelto di proseguire la partecipazione all'incontro per poi fare un intervento insieme a sindacati e rappresentanze militari intervenute. Gli interventi, tutti, hanno rappresentato a pieno il malcontento di tutto il personale del comparto difesa e sicurezza e sono stati chiari sul non cedere assolutamente per assegni di funzioni e promozioni, oltre che l'avvio della previdenza complementare. Inoltre, siccome è la volontà di Governo, in una scelta politica, si è detto a chiare note che il prossimo incontro in questa sede debba essere fatto con tutti i Ministri competenti con elementi concreti su cui confrontarsi. Il prossimo incontro sembra che sarà proprio strutturato con la partecipazione dei Ministri interessati per competenza. I lavori sono terminati alle ore 13.40, rimandando tutte le argomentazioni ad un confronto concreto tra le parti a tutela di tutto il comparto.
IL COMUNICATO STAMPA DEL CO.CE.R. CARABINIERI: "QUESTO CO.CE.R., AL TERMINE DELL’ENNESIMO, INCONCLUDENTE INCONTRO TENUTOSI ALLA FUNZIONE PUBBLICA, DICE BASTA ALL’ENNESIMA GRASSAZIONE PERPETRATA AI DANNI DEL PERSONALE IN DIVISA.BASTA CON LE ELEMOSINE, BASTA CON L’UNA TANTUM SU AVANZAMENTI DI GRADO E ASSEGNI DI FUNZIONE: COME PER ALTRE CRITICITA’, ANCHE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE IN DIVISA QUESTO GOVERNO PROVVEDA URGENTEMENTE A REPERIRE I NECESSARI FONDI, FACENDO, MAGARI, ECONOMIA SUI BEN NOTI SCANDALOSI SPRECHI DELLA P.A. E SULLE VERGOGNOSE PREBENDE DELLE VARIE CASTE. IN TALE CIRCOSTANZA, ACCUSIAMO LE ISTITUZIONI ANCHE DI COSTRINGERCI AD ALZARE I TONI DELLA PROTESTA, FACENDOCI VENIR MENO, NOSTRO MALGRADO, ALLA PECULIARE, SECOLARE COMPOSTEZZA DEGLI UOMINI DELL’ARMA, PER POTER VINCERE LA LORO COLPEVOLE INDIFFERENZA E, AL CONTEMPO, RICHIAMARE L’ATTENZIONE DELLA PUBBLICA OPINIONE.SONO ANNI CHE QUESTO ORGANISMO SI FA INTERPRETE, INASCOLTATO, DEL SEMPRE CRESCENTE DISAGIO DI UN INTERO COMPARTO, SEMPRE PIU’ PENALIZZATO DA DISSENNATE POLITICHE DI TAGLI, PRATICATE NELLA BIECA, CINICA, VERGOGNOSA CONSIDERAZIONE CHE, IN QUANTO MILITARI, NON CI E’ PERMESSO DI PRATICARE PIU’ ADEGUATE FORME DI PROTESTA PER FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE.ADESSO DICIAMO BASTA E, STAVOLTA, LO DICIAMO CON FORZA. E CHE LA RESPONSABILITA’ DI QUANTO DOVESSE ACCADERE IN SEGUITO RICADA SU COSTORO." Roma, Co.Ce.R. Carabinieri.
( qui sotto il link che porta nell'area PIANETACOBAR.EU su youtube.com dove potete vedere ed ascoltare l'intervento di oggi, come carabinieri, del delegato Co.Ce.R. Carabinieri Appuntato Scelto Romeo Vincenzo )
http://www.youtube.com/watch?v=wLPultdamEk&feature=youtu.be
( clicca qui sotto su SCARICA L'ALLEGATO e leggi le agenzie che hanno pubblicato il comunicato stampa del cocer carabinieri con una foto )