
IL PLANETARIO.016 QUINDICESIMA La 16a pagina del DIARIO dal "Pianeta della Rappresentanza Militare dei Carabinieri "- XII mandato" - Continua il viaggio nel nuovo XII mandato del delegato Co.Ce.R. Carabinieri Appuntato Scelto Romeo Vincenzo.
ESTRATTO DALLA PAGINA 016 "QUINDICESIMA" DEL DIARIO PLANETARIO SU WWW.PIANETACOBAR.EU
"...la carenza negli organici sul territorio nazionale è il vero problema cardine che incide negativamente su tutto il lavoro che svolgono i carabinieri d’Italia. Le stazioni carabinieri, la reale e concreta risposta alle esigenze del cittadino, soffre una carenza di organico importante. I carabinieri alla stazione oltre a fare la loro parte, devono impostare il lavoro settimanale sul lavoro straordinario, che, diventa necessario se si vuole svolgere adeguatamente le mansioni necessarie ó La stazione carabinieri soffre anche la gestione dei servizi che si devono coprire a richiesta dei reparti superiori, ordine pubblico, servizi coordinati, esigenze sistematiche che gravano a scalare sino all’unità piu’ piccola, la stazione, che deve fornire gli uomini per soddisfare l’esigenza ..."
"....significa che il carabiniere alla Stazione non riesce a programmarsi la propria vita, a programmarsi a pieno un giorno libero con la famiglia, non riesce a vivere una vita regolare. Un servizio quotidiano da carabiniere alla Stazione dove lo stress è giornaliero, nel non sapere cosa farai domani e se lo sai, probabile che cambierà o che superiormente chiedono uomini per altri servizi e …nemmeno quello che era stato deciso 24 ore prima sarà quello che farai. Certo che i carabinieri hanno famiglia e vogliono anche provare a viverla la vita da carabiniere in famiglia e non da padre o madre separata. I carabinieri mancano alle Stazioni Carabinieri ma chi ne gestisce le risorse umane e le disponibilità guarda alle esigenze e non le relazione con le risorse umane che vanno anche rispettate, proprio per il tipo di vita che si fa tutti i giorni..."
"...la carenza organica è rilevante e diventerà ancor piu’ significativa nei prossimi mesi quando inizierà un flusso di pensionamenti importante. Duemila carabinieri in servizio già a novembre e altri duemila frequenteranno il prossimo 138’ corso che partirà a dicembre. Risorse umane insufficienti a provare a sanare i danni irreversibili con chi scelse nel 2010 di bloccare il turn over per “risparmiare” . Le scellerate scelte di quel tempo oggi non consentono di poter fare interventi di recupero sugli arruolamenti. Nemmeno i proclami politici di Governo possono essere presi in considerazione, in quanto l’arruolamento straordinario, ad oggi, non è altro quanto deciso negli scorsi anni con il turn over che ritornava al 100% dei pensionamenti annui. Ma per sanare il pregresso ci vorrebbero arruolamenti straordinari, ma quelli veri, quelli dove stanzi i soldi in finanziaria e arruoliamo davvero tante migliaia di carabinieri quanti sono quelli che mancano e che non fanno sicurezza sul territorio ó Il lavoro si puo’ creare anche arruolando giovani ragazzi e ragazze, tanti quanti necessari per produrre reale sicurezza..."
"...sogno sempre una stazione carabinieri in organico, dove potersi organizzare il quotidiano e gestire le esigenze giornaliere non dimenticando la vita di famiglia, quella a cui hai imposto una vita da carabiniere, ma che abbia comunque una sua dignità..."
PAGINA SEDICESIMA. DIARIO SECONDO. MADATO DODICESIMO.ANNO2018.